Grazie al lavoro di realtà come Liguria Together, il Consorzio Portofino Coast e aziende storiche come Mussini, la Liguria si posiziona sempre più come destinazione d’eccellenza nel turismo internazionale, con un’offerta che unisce esperienze autentiche, tradizione e modernità.
All’ultima edizione della fiera del turismo Fitur Madrid, La Liguria si è confermata una delle regioni più attraenti d’Italia, con località iconiche come Portofino, Rapallo, Santa Margherita Ligure e le Cinque Terre che continuano a esercitare un forte richiamo internazionale.
Tuttavia, il turismo in questa regione non può più essere legato esclusivamente alla stagionalità estiva. Il viaggiatore contemporaneo ricerca esperienze più ampie e diversificate, e la Liguria sta rispondendo con un’offerta che valorizza il territorio tutto l’anno, integrando il turismo balneare con proposte legate all’outdoor, alla cultura e all’enogastronomia.
L’escursionismo lungo i sentieri panoramici delle Cinque Terre e del Monte di Portofino, le esperienze in mare in bassa stagione, gli itinerari enogastronomici legati ai prodotti tipici locali, stanno contribuendo alla creazione di un modello di turismo più sostenibile e destagionalizzato.
Il ruolo fondamentale degli enti di promozione turistica
La promozione internazionale gioca un ruolo chiave in questa trasformazione. L’interesse crescente da parte di mercati come Spagna, Sud America e Nord Europa rappresenta un’opportunità strategica per la Liguria, che deve continuare a posizionarsi come una destinazione di eccellenza in grado di offrire esperienze autentiche.
Per farlo, è fondamentale sviluppare una strategia di marketing territoriale basata su storytelling, digitalizzazione e personalizzazione dell’offerta. Strumenti come le Destination Management Organization (DMO) – i Consorzi Liguria Together e Portofino Coast vogliono avvicinarsi a questa dimensione – diventano cruciali per creare sinergie tra operatori locali, consorzi turistici e istituzioni, con l’obiettivo di strutturare un turismo esperienziale capace di attrarre un pubblico sempre più diversificato e qualificato.
I consorzi Portofino Coast e Liguria Together svolgono un ruolo cruciale nella valorizzazione turistica della Riviera Ligure, fungendo da punti di riferimento per il coordinamento e la promozione delle eccellenze del territorio. Il Consorzio Portofino Coast, fondato nel 1987, rappresenta l’offerta turistica più qualificata della Riviera di Levante, includendo alberghi, ristoranti e servizi di alta qualità.
Parallelamente, Liguria Together è un consorzio in continua espansione, nato dall’iniziativa di operatori liguri per promuovere la regione. L’associazione mira a far conoscere meglio il territorio attraverso attività autentiche e diversificate, offrendo esperienze che permettono ai visitatori di vivere appieno la Liguria.
Entrambi i consorzi partecipano attivamente a fiere internazionali, rafforzando la presenza della Liguria sui mercati globali e promuovendo un’offerta turistica basata su esperienze autentiche, sostenibili e di alta qualità, in linea con le esigenze del viaggiatore contemporaneo.
Il turismo esperienziale: un’eccellenza ligure tra nautica e hospitality
Il concetto di turismo esperienziale è oggi uno dei driver più importanti nel settore, e Mussini rappresenta un’eccellenza in Liguria proprio per la capacità di offrire un’esperienza completa che va oltre la nautica. La filosofia della nostra azienda si basa su un’idea di viaggio che unisce artigianalità, esclusività e legame con il territorio, creando un percorso autentico tra mare, cultura e sapori locali.
Il cuore di questa proposta è il servizio charter Mussini, che permette di scoprire la Riviera Ligure da una prospettiva unica: dal mare. Navigare lungo la costa su una delle imbarcazioni Mussini – realizzate interamente a mano con legni pregiati e rifinite nei minimi dettagli – significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, dove l’eleganza si sposa con il comfort.
L’esperienza non si esaurisce in mare, continua a terra grazie all’ospitalità dei ristoranti ö Magazín, situati in punti strategici tra Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo. Rappresentano una tappa imprescindibile per chi desidera assaporare la tradizione culinaria ligure in un contesto d’eccezione. Qui, il pescato freschissimo del Golfo del Tigullio incontra ingredienti selezionati per offrire un’esperienza gastronomica autentica, che completa il viaggio attraverso i sensi.
Mussini interpreta così al meglio il concetto di turismo integrato e di qualità, offrendo ai viaggiatori un’immersione totale nella bellezza e nelle tradizioni della Riviera Ligure.
La Liguria come destinazione internazionale: quali prospettive?
Negli ultimi anni, la Liguria ha registrato un crescente interesse da parte di operatori turistici spagnoli e sudamericani, aprendo nuove prospettive per il turismo regionale. La partecipazione della Liguria a fiere internazionali ha rafforzato la visibilità della regione su questi mercati emergenti. Durante l’edizione 2025 di FITUR, lo stand della Liguria ha attirato particolare attenzione da parte di operatori spagnoli e sudamericani, con un focus sui mercati dell’America Latina, in crescita e strategici per la destagionalizzazione del turismo ligure.
I dati dell’Osservatorio Turistico Regionale evidenziano una crescita significativa delle presenze straniere in Liguria. Nel periodo gennaio-novembre 2024, la regione ha registrato un aumento dell’1,96% delle presenze turistiche straniere, raggiungendo quota 7.252.571 (Fonte: Regione Liguria).
Le opportunità derivanti da questa crescente attenzione sono molteplici. Oltre all’aumento delle presenze turistiche, si prospettano collaborazioni con operatori esteri per sviluppare pacchetti turistici integrati.
Per capitalizzare su queste opportunità, è fondamentale continuare a investire in attività promozionali mirate e rafforzare la presenza della Liguria nei mercati internazionali, partecipando a eventi strategici e collaborando con partner locali e internazionali. Questo approccio contribuirà a consolidare la posizione della Liguria come destinazione turistica di eccellenza a livello globale.
Scopri la Liguria con noi di Mussini: un invito a vivere la regione in modo esclusivo, tra navigazione, scoperta del territorio e sapori locali.