Personalizzazione brache artigianali

Da sogno a realtà: la personalizzazione di una barca di legno artigianale

L’attesa del risultato finale è un’esperienza che devi vivere con pazienza, per poi gustare con più sapore quello che è un piccolo capolavoro di artigianato, fatto su misura.   

Un prodotto artigianale come le nostre barche nasce da una combinazione di arte, abilità e passione. È la manifestazione tangibile dell’anima e dell’immaginazione di un artigiano che impiega ore e ore di dedizione e cura per creare qualcosa che non solo soddisfi le esigenze pratiche, ma che tocchi anche il cuore e la mente dell’osservatore.  

Era proprio questo che aveva in mente Giorgio Mussini, il nostro fondatore, quando decise di realizzare la sua prima barca: emozionare e colpire i tanti appassionati che venivano sulle nostre coste. 

Ogni singolo dettaglio delle barche Mussini viene attentamente considerato e lavorato a mano, dandogli un tocco personale che non può essere replicato da una macchina o da una produzione di massa. Questo significa che ogni singolo pezzo è unico e irripetibile, con una storia e una personalità tutte sue che sarai tu, con le tue scelte di allestimento, a indirizzare. 

Nel nostro cantiere usiamo prevalentemente un materiale naturale come il legno che, oltre a conferire al prodotto una bellezza autentica e duratura, permette di personalizzare la tua barca Mussini come vuoi, come nel caso della  Paraggina 10 e la Paraggina Tender. 

Paraggina 10 e la Paraggina Tender: personalizzazioni senza limiti 

Puoi decidere tutto della tua barca Mussini: il tipo di legno, la forma dei mobili e dove posizionarli, al centimetro; cosa mettere nel pozzetto, partendo dal disegno dello spazio vuoto; se fare la panca più stretta o più larga e con la ribaltina; se mettere il tavolo fisso, mobile o con la gamba telescopica.  

Il materiale del tavolo? C’è chi l’ha voluto di mogano e rigatino, sullo stile dei tavoli del ristorante Mussini Ö Magazín, a Portofino, oppure completamente di teak; o ancora sul modello di quelli che si usano sulle barche a vela, con le alette laterali che si aprono e si richiudono e i fori centrali per fermare le bottiglie. 

 Il frigorifero di bordo? Lo puoi mettere sotto il sedile di guida oppure nel mobile; il forno puoi sceglierlo a induzione o a gas; puoi decidere la disposizione di fornello, lavandino e spazi da utilizzare come vuoi. 

E poi c’è la posizione del letto, degli interruttori, la scelta dei rubinetti, della tappezzeria dei cuscini… 

Il valore del tempo 

Tutti questi particolari sono pensati e realizzati su misura e per farlo ci vuole tempo. Non abbiamo mobili standard pronti a essere installati sulle barche, decide tutto il cliente, decidi tutto tu. Non sappiamo cosa ti può piacere, ma siamo pronti a esaudire ogni tua richiesta. 

Una volta che la struttura della barca è pronta, chiediamo al cliente di venire da noi e salire a bordo. In questo modo ha un’idea effettiva e più precisa di quelle che sono le dimensioni e decidiamo insieme l’allestimento. 

La Corvetta come la vuoi tu 

La Corvetta è un modello di barca dalle dimensioni più ridotte rispetto alla Paraggina, questo però non impedisce la personalizzazione.  

Ad esempio, nel 2023 abbiamo in programma di consegnare quattro imbarcazioni di questo tipo tutte diverse una dall’altra. Un cliente ha voluto la sua tutta di mogano: falchetta e fascioni laterali esterni, tutti i ponti di comando del ponte di poppa, il ponte di comando e la prua in mogano rigatino verniciato. 

Soddisfare questa richiesta vuol dire che per ogni parte in mogano serve dare 15 mani di vernice di crafting; per ognuna di queste mani, prima della successiva, dobbiamo aspettare giorni prima che asciughi la vernice e poi carteggiare la superficie. E così per 15 volte, con un procedimento fatto tutto a mano. 

Un altro cliente ha voluto la sua Corvetta di mogano e teak, un altro ancora di mogano e teak ma con il pavimento della cabina in mogano rigatino. 

Per la prima volta quest’anno abbiamo ricevuto la richiesta di mettere anche l’elica di manovra a poppa. 

Per avere la tua barca dei sogni sei disposto ad avere pazienza? 

In un mondo dove molte cose sono fatte per essere sostituite, un prodotto artigianale rappresenta un investimento nella qualità e nella tradizione che può durare per generazioni. 

Le nostre barche sono prodotti artigianali unici perché sono la fusione perfetta tra la tecnica e la creatività, tra il rispetto per la natura e la valorizzazione delle tradizioni. Ogni imbarcazione è un pezzo di storia, arte e anima che può essere conservato e apprezzato per sempre. 

È per questo che per realizzare una barca Mussini ci vuole tempo. Solo quando sappiamo come il cliente vuole il tuo allestimento possiamo iniziare a tagliare il legno o a incollare le varie parti. Possiamo veramente dire che ogni singola vite viene posata insieme a te. 

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn